Giunto alla sua tredicesima edizione, il Rome Chamber Music Festival di Robert McDuffie si conferma l’appuntamento musicale romano più atteso dell’estate. Nella meravigliosa cornice di Palazzo Barberini, si avvicenderanno tanti artisti provenienti da tutto il mondo, tra questi anche Mike MIlls, famoso bassista e compositore rock dei R.E.M. Mike Mills è stato con i R.E.M. uno dei personaggi importanti della musica rock degli ultimi anni, ha scritto e suonato pagine importanti, ed ora dopo lo sciolgimento del gruppo vive in una fase diversa il proprio “divismo”, lontano dalle grandi platee, ma con la musica sempre nel cuore e al centro…
Autore: Fabrizio Di Bitonto
È uscito lo scorso 20 maggio “Non Riesco a Dormire”, l’album d’esordio del cantautore ligure Boris Ramella. Il disco è stato anticipato il 15 aprile dal singolo “Dentro Casa” il cui video è stato girato da Francesco Lettieri (regista già al lavoro con Giovanni Truppi, Calcutta e molti altri) Composto da otto brani, sette più uno strumentale, “Non Riesco a Dormire”, è un lavoro intimo e delicato dove la vena cantautorale ricercata e fresca di Boris Ramella viene fuori in tutta la sua potenza. Dopo l’esordio del 2013 con il singolo “Temporali estivi” il cantautore di Sestri Levante, già artista…
I Mary in June dopo cinque anni di preparazione spiccano il loro “Tuffo”, disco post rock-punk dalle sfumature folk, in un’esecuzione da podio grazie anche alla collaborazione con Giorgio Canali Sali quella scaletta di ferro.. sali. Fatti coraggio, non guardare in basso, in fondo è come quando “ci arrampichiamo sui tralicci per veder meglio i tramonti”. Viene da pensare che siano proprio queste le parole di incitamento che si sono detti questi quattro ragazzi romani durante la loro salita durata cinque anni. Dal primo scalino del 2011, con l’EP “Ferirsi” hanno voluto assicurarsi che il loro esordio in full lenght…
Si intitola “Fiore de Niente” il terzo attesissimo album de Il Muro del Canto. Tredici brani inediti e presentati in anteprima nazionale all’Atlantico di Roma Un bagno di folla con tanti ospiti, da Piotta a le Bestie Rare, per uno spettacolo ricco di emozioni e che ha saputo stupire per la sua sanguigna verità. A aprire lo show uno splendido duetto con Emanuele Colandrea e gaLoni: ecco in breve il riassunto della serata che ha visto Il Muro del Canto protagonista sul palco dell’Atlantico per presentare in anteprima il loro nuovo album dal titolo “Fiore de Niente”. Un album anticipato…
Il nuovo progetto musicale formato da Xabier Iriondo (Afterhours), Pierpaolo Capovilla e Franz Valente (Teatro degli Orrori) con Eugene S. Robinson (Oxbow) va in scena al Monk Club di Roma per presentare il loro album d’esordio “A Resting Place for Strangers” Chi di voi ama il cinema non può non ricordare la celebre scena manifesto del cinema surrealista dove l’occhio di una donna viene tagliato dalla lama affilata di un rasoio. Era un pugno in faccia al nascente cinema hollywoodiano il regista era Luis Bunuel. E credo sia proprio questo l’effetto cercato da Pierpaolo Capovilla e Franz Valente (Teatro degli…
Dopo la parentesi della reunion con gli Scisma, Paolo Benvegnù si presenta nuovamente al Monk Club di Roma in veste di solista, con quattro album di spessore già all’attivo, oltre gli EP di debutto, costruiti con grande sapienza musicale e da testi di altissimo livello L’ultima fatica, “Earth Hotel” è un disco stratificato, ogni strato, ogni ascolto è una scoperta. Strato dopo strato vuole parlare all’ascoltatore di se stesso, della sua vita e lo accompagna in vacanza nell’albergo dell’anima, “Tutto mi parla di te” dice in “Orlando” il brano con cui apre il concerto: è una gemma preziosa che ci…
Raffinato ed elegantissimo come sempre, Mario Biondi chiude in bellezza l’anno musicale dell’Auditorium Parco della Musica, con il calore della sua voce ed il suo stile minimalista che bada all’essenziale Non era facile riempire la sala Santa Cecilia, il teatro più grande del complesso dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 29 dicembre. Le festività in corso, i preparativi per Capodanno e tante altre ragioni, dagli inviti a casa di parenti ed amici, alla paura per gli attentati terroristici, ma alla fine la voce più “black” d’Italia, è riuscita a vincere la sfida, facendo il tutto esaurito in un giorno che…
Calcutta è un po’ l’emblema di questa generazione. Precaria, demolita in cerca di una rivincita, per certi versi ingenua ma urlante, e al Monk Club la sera del 19 dicembre era presente una grande rappresentanza, per un concerto è sold out già da diversi giorni Le cronache riportano un Edoardo Calcutta dar vita a spettacoli in stile lo-fi, anche un po’ strampalati, tra le mura di piccoli locali della Capitale. Lui stesso lo ricorda durante il suo concerto, affermando che “è una festa e quindi possiamo anche suonare male” a tutti quelli che lo amano e lo seguono da sempre,…
A due anni dal memorabile concerto all’Unipol Arena, gli Editors tornano a Bologna, questa volta al PalaDozza, per la loro unica data italiana, che segue il loro nuovo album in studio “In Dream” Tantissimi i fan fuori dal PalaDozza a formare due lunghe code tutte attorno all’edificio, nel rispetto delle dovute misure di sicurezza dopo i recenti attentati di Parigi, in un concerto che ha registrato il sold out da tempo. Mentre mi incamminavo verso l’ingresso, pensavo come sarebbe stata la riuscita dal vivo dei brani del loro ultimo disco “In Dream” caratterizzato come “In This Light And On This…
La band di Hannover ha portato al PalaLottomatica tutta la sua dirompente carica di energia che, a dispetto dei cinquant’anni di musica alle spalle, non accenna a spegnersi. Klaus Meine, Rudolf Schenker e soci, pare abbiano trovato l’elisir dell’eterna giovinezza Si poteva sentire l’energia nell’aria: eravamo certi che avremmo assistito a qualcosa di realmente emozionante. A partire proprio da quel telone che celava il palco, raffigurante la cover del loro ultimo album “Return To Forever”. Poi giù il sipario a scoprire il palco con enormi videowall ed ecco gli Scorpions. Avvolti dal fumo, che ben presto si dirada, questi veterani…
Gli anni passano ma i vecchi leoni del rock ci sono ancora, e anche dopo tanti anni riescono a sorprendere ed emozionare a dispetto dell’avanzare dell’età. Perché proprio in questo sta il segreto del rock! Con alle spalle quasi cinquant’anni di carriera, e oltre cento milioni di dischi venduti, la band formata da Ian Paice, alla batteria, dal frontman storico Ian Gillan, alla voce, da Steve Morse, alla chitarra, da Roger Glover, al basso, e da Don Airey, alle tastiere, è uno dei gruppi più longevi della storia del rock. Il concerto al PalaLottomatica di Roma dei Deep Purple ultima…
L’ex voce dei Dirty Projectors, è arrivata al Monk Club di Roma per presentare il suo album di debutto “The Expanding Flower Planet”. Deradoorian è una musicista californiana che rappresenta una delle espressioni più raffinate dell’experimental rock di ultima generazione Su di un palco quasi spoglio, minimale, con due microfoni uno di fronte all’altro e tastiere contrapposte ad un tamburo, Angel Deradoorian fa il suo ingresso ed inizia a cantare mentre finisce di sistemare gli effetti collegati alle tastiere e ai campionatori, come fosse la cosa più naturale del mondo. La raggiunge sua sorella Ariel che gli si pone di…