Autore: Daniele Crescenzi

Ideatore e creatore del progetto Roma Suona Bene. Giornalista pubblicista iscritto dal 2005. Appassionato di Musica e Fotografia. Scrive su Roma Suona Bene, Zeta Emme - Zona Musica e Agenzia Eventi

Non è ancora finito il tour legato all’album “Sette”,  che li ha catapultati su e giù per lo stivale, di piazza in piazza. Dal Rising Love il prossimo 15 novembre, dopo una breve pausa le Radici Nel Cemento ripartono con il tour nei locali e nei club, poi si lavorerà per un nuovo video Abbiamo avuto il piacere di incontrare le Radici Nel Cemento, eccellenza assoluta del rocksteady e del reggae italiano da venti anni a questa parte. L’occasione è il concerto di Villanova di Guidonia, lo scorso 18 ottobre in occasione del Villanova Beer Fest, quando il gruppo si…

Scopri di più

Una band composta da dieci elementi, nella quale Fabrizio Bosso si conferma star di questo genere, riscoprendo forme nuove, fusione e trasgressioni, che rendono ancora più accattivante l’ascolto di questo stile musicale, mai banale, mai vecchio. Ed i giovani hanno risposto in massa e allora diciamolo: “Jazz will never die!” (“Il Jazz non morirà mai!”) La prima cosa che è saltata agli occhi la sera del 19 novembre alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica è stata la foltissima presenza tra il pubblico di molti giovanissimi. Una sala gremita dove era facile scorgere ragazzi poco più che ventenni, alcuni anche…

Scopri di più

Alla libreria La Feltrinelli di Roma, il cantautore ha presentato “Vivavoce” il suo ultimo lavoro che ripercorre una carriera ineguagliabile. Davanti a centinaia di fan entusiasti, una lunga e sincera intervista fatta da Luca Barbarossa, nella quale De Gregori mette a nudo la sua anima e parla del suo disco e del suo rapporto coi propri ammiratori Una presentazione lineare e concisa, quella fatta da Francesco De Gregori a La Feltrinelli di via Appia Nuova di “Vivavoce” ultima sua fatica discografica. Qui, in un ambiente decisamente più informale, Francesco esprime se stesso nel migliore dei modi, grazie anche alla complicità…

Scopri di più

“La musica mi accompagna da così tanto tempo che è ormai difficile per me definirla come sarebbe difficile definire me stessa” Abbiamo incontrato Agnese Valle per parlare del suo album “Anche oggi piove forte”, album a tinte forte, a spasso tra il tempo, con un occhio verso il passato e le idee certe su quello che vuole Agnese per lei e per la sua generazione Abbiamo ascoltato e recensito l’album “Anche oggi piove forte” di questa cantautrice emergente, che abbiamo conosciuto alla Notte delle Cantautrici del teatro di Tor Bella Monaca, da li è nata l’idea e l’esigenza di approfondire la…

Scopri di più

In radio dal 26 settembre, arriva il nuovo singolo di Gianluca Grignani, che dà il titolo al nuovo album “A Volte Esagero” e che, fin dalla prima settimana di uscita, è già in vetta alla classifica Fimi-Gfk dei dischi più venduti in Italia “Un pezzo ispirato a un fratello di strada (un mio amico) che nella vita di tutti i giorni si sveglia alle 6 e si arrampica sui tralicci della luce” – e continua – “A Volte Esagero” è ispirato a gente così, al popolo: è uno specchio di quello che vedo, un manifesto della mia generazione… nel ricordo…

Scopri di più

Venti anni di attività artistica, venti anni di amicizia, venti anni di palchi. Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, condividono la passione per la musica da sempre, come da sempre condividono i loro successi con il pubblico La massa aveva altri idoli. I tre cantautori romani, all’epoca giovani esordienti, riproponevano la vecchia canzone d’autore italiana, in una maniera del tutto nuova. Contestatori poetici, irriverenti ma mai offensivi, arguti, pungenti, caustici al punto giusto. Surreali, onirici, visionari, capaci di mettere d’accordo pubblico e critica come raramente è successo per artisti prima di loro. In più di un’ occasione le strade…

Scopri di più

A fine concerto, lo scorso 6 settembre, la bellissima e bravissima Simona Bencini, voce storica dei Dirotta Su Cuba, ci ha gentilmente concesso, qualche minuto del suo tempo, per parlare con noi del loro ritorno sulle scene e sui progetti in corso per questa nuova fase della band storica dell’acid jazz in Italia Simona, il vostro ritorno era molto atteso. La gente vi attendeva da tempo ed ha accolto la vostra reunion con entusiasmo. Perché tutto questo tempo lontani dalle scene? “Avevamo bisogno di una pausa. Capita a tutti di arrivare ad un momento in cui senti il bisogno di…

Scopri di più

Il musicista svedese che fece parte degli Europe nel periodo d’oro, porta uno spettacolo tra il vecchio ed il nuovo di grande impatto. La splendida cornice di Villa d’Este ha fatto da scenografia incantata per questo evento Anche quest’anno al Tivoli Rock hanno fatto le cose in grande. Nella splendida cornice di Villa d’Este a Tivoli, uno dei luoghi più belli e suggestivi d’Italia, considerata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il rock è riuscito a ritagliarsi i suoi spazi grazie alla musica giusta dei Bang Out, ma soprattutto grazie alla partecipazione di un vero grande del rock scandinavo: Kee Marcello. I nostalgici…

Scopri di più

Sold out per il mastodontico show dell’artista pugliese al grande festival Rock in Roma Prima di vedere un concerto si hanno due possibilità: Caparezza o lo si ama o lo si odia. Dopo aver visto un suo concerto, le possibilità si riducono a una sola: perché Caparezza lo si può solo amare. Non sto esagerando. Non si può non amare un artista che in due ore di spettacolo canta, salta, corre, esce da una matrioska, fa una corrida sul palco, realizza un quadro astratto mentre canta, fa uscire Vincent Van Gogh in carne ed ossa dal suo autoritratto, fa uscire…

Scopri di più

Bella, brava ed elegante, Giorgia a Roma da sempre il meglio di sé. Tra il numeroso pubblico della Cavea, i familiari e gli amici di sempre, per un concerto intimo e suggestivo. Grande spazio ai brani dell’ultimo album, manca in scaletta “Come Saprei”, ma non certo successi come “E Poi”, “Gocce di Memoria”, “Di Sole e d’Azzurro” “Una delle caratteristiche più forti di questo tempo è la paura. Viviamo nella paura, perché i tempi in cui viviamo non sono certo belli. Per chi canta, sembra troppo facile stare su di un palco mentre intorno c’è un mondo dove la paura…

Scopri di più

In occasione dell’unico live romano delle Thundermother, abbiamo realizzato questa intervista esclusiva prima della loro esibizione al Jailbreak. Un incontro davvero bello, nel quale Filippa, Giorgia, Linda, Tilda e Clare hanno mostrato il loro lato più semplice di cinque ragazze come tante con un sogno che in questa occasione si è realizzato. Fascino si, ma anche talento, perché fare una girl band non significa puntare tutto sull’aspetto fisico, o sulla presenza carismatica. È ben altro e le Thundermother ce lo hanno dimostrato Prima però di seguire alla pubblicazione dell’intervista, un ringraziamento è doveroso al mitico Frank Marrelli, chitarrista degli One…

Scopri di più

Uno spettacolo davvero eccezionale per questo inusuale mattatore della musica italiana. Una serata da incorniciare per il teatro, che ha visto una grande affluenza di pubblico, uscito via entusiasta dopo aver assistito ad una performance assolutamente gratificante, laddove ironia, sagacia, poesia, momenti di riflessione e di svago hanno riempito il palco per oltre due ore Le tantissime sfaccettature di un personaggio assolutamente unico nel panorama musicale italiano, sono state rappresentate con dovizia di particolari ed intensità assoluta nello spettacolo che Simone Cristicchi ha saputo dare la sera del 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca. E che spettacolo! Completo…

Scopri di più